Che le famiglie imprenditoriali facessero ricorso alla società semplice già in tempi remoti, per gestire ed organizzare il proprio patrimonio, è cosa nota. Meno trovare una fiduciaria disponibile ad assumerle in amministrazione.
Il trust, forte dei suoi ormai trent’anni di vita giuridica nel nostro Paese, ha dalla sua una duttilità ed una variabilità di funzionamento davvero eccezionali. Sul piano fiscale molte sono le novità che lo riguardano.
Il fondo speciale affidato alla fiduciaria è l’ultimo nato e si propone di diventare presto un funzionale strumento di amministrazione e protezione del patrimonio.