Homenomine e passaggiNuovo GC e Compliance officer per ITA

Nuovo GC e Compliance officer per ITA

Published on

Filippo Corsi (in foto) è il nuovo general counsel e chief compliance officer di ITA (Italia trasporto aereo), la nuova compagnia che sostituirà Alitalia dal prossimo 15 ottobre.
Corsi proviene da Hitachi Rail STS (ex Ansaldo STS) dove dal 2015 è stato a capo delle funzioni legal e compliance, guidando un team di 30 persone e riportando direttamente al Gropup Ceo.
Prima di raggiungere la direzione legale di Ansaldo nel 2010, il professionista ha lavorato per circa 7 anni in Finmeccanica dove ha avuto incarichi di crescente responsabilità fino a diventare head of legal di Finmeccanica (oggi Leonardo) nel Regno Unito.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Montefusco (RCS MediaGroup): il futuro dei professionisti del controllo passa dalle competenze

Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della...

Cassa Centrale Banca: Paolo Martignoni nuovo responsabile della Funzione Compliance

Con decorrenza 1° settembre 2025, Paolo Martignoni assume la guida della Funzione Compliance di...

Fraud Risk Management Reloaded: dallo standard ISO 37003 alle sfide di domani

Mercoledì, 8 ottobre ore 15:00 - evento online. Nuove vulnerabilità, tecnologie emergenti, modelli organizzativi in...

Filippo Corsi GC e Compliance Officer di Italiana Petroli

Filippo Corsi ha assunto il ruolo di General Counsel e Compliance Officer di Italiana...

More like this

Montefusco (RCS MediaGroup): il futuro dei professionisti del controllo passa dalle competenze

Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della...

Cassa Centrale Banca: Paolo Martignoni nuovo responsabile della Funzione Compliance

Con decorrenza 1° settembre 2025, Paolo Martignoni assume la guida della Funzione Compliance di...

Fraud Risk Management Reloaded: dallo standard ISO 37003 alle sfide di domani

Mercoledì, 8 ottobre ore 15:00 - evento online. Nuove vulnerabilità, tecnologie emergenti, modelli organizzativi in...