Homenomine e passaggiAipsa, Alessandro Manfredini nominato presidente

Aipsa, Alessandro Manfredini nominato presidente

Published on

 

Alessandro Manfredini (in foto), direttore Group Security e Cyber Defence del Gruppo A2A, è stato nominato presidente dell’Associazione Italiana Professionisti della Security Aziendale. Manfredini, già vicepresidente nell’ultimo mandato presieduto da Andrea Chittaro (Senior Vice President Global Security & Cyber Defence – Snam), sarà affiancato da Angelica Cestari (Head of Security Services & Operations – Snam) nel ruolo di vicepresidente dell’Associazione e dal nuovo consiglio direttivo, composto da Massimo Bergamin (Industrial Operations & Corporate Italy Security – Kering), Barbara De Poi (Head of Personnel and Asset Protection – UniCredit), Andrea Evangelista (Responsabile Security, Information Security, H.S.E.9 – Open Fiber), Stefano Mele (Partner at Gianni & Origoni) e Pierluigi Pelargonio (Direttore Security & Resilience Sky Italia).

Il Profilo
Manfredini ha conseguito le Lauree in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma e in Scienze della Sicurezza interna ed esterna presso l’Universita` di Tor Vergata di Roma. Dopo un decennio di esperienza come Ufficiale dei Carabinieri è stato Security manager del Gruppo Espresso, direttore della Sicurezza Aziendale e dei Servizi Generali di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori e fondatore della socieà di consulenza strategica in materia di gestione dei rischi AlfaMike Consulting. Tutor in conferenze, seminari, corsi di formazione anche a livello universitario si è specializzato in Enterprise Security, in protezione dei dati e cyber security, fraud management e modelli di organizzazione e gestione.

AIPSA
Dal 1990 è il punto di riferimento di Security Manager ed esperti del settore delle maggiori imprese italiane. Ha come missione istituzionale lo sviluppo dell’ordinamento professionale, la diffusione e la promozione della cultura della Security in ogni sua declinazione, lo studio delle correlate problematiche di ordine tecnico, funzionale, giuridico e legislativo.

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

More like this

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...