Homecompliance e m&aLa consapevolezza strategica dell'acquirente: "sapere di non sapere"

La consapevolezza strategica dell’acquirente: “sapere di non sapere”

Published on

“Ancor prima di una efficace due diligence, per affrontare un processo di acquisizione, è opportuno fare una preliminare autodiagnosi sulla propria impresa”

Il punto di vista dell’imprenditore

⇨ Il tessuto industriale italiano è fatto di piccole medie imprese che non hanno ben chiaro cosa sia la compliance ed il più delle volte gestiscono l’impresa non consapevoli della rilevanza dei rischi di “non compliance”. Naturalmente tutto è ancora più evidente quando si vanno ad ampliare i perimetri dell’azione attraverso delle acquisizioni senza riuscire a valutare adeguatamente tutti gli aspetti normativi.

⇨ Il tema è cercare di capire quale sia il livello di rischio sostenibile per le imprese. Ancor prima di una efficace due diligence, per affrontare un processo di acquisizione, è opportuno fare una preliminare autodiagnosi sulla propria impresa: scoprire di “non sapere” è sicuramente meglio di non sapere e fare scelte inconsapevoli che possono esporre l’organizzazione a rischi con effetti dirompenti.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Mario Nardi (CEO Gruppo Pietro Fiorentini)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

More like this

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....