HomenewsACF Fiorentina ottiene la certificazione UNI EN ISO 45001:2013 per la salute...

ACF Fiorentina ottiene la certificazione UNI EN ISO 45001:2013 per la salute e sicurezza sul lavoro e avvia un percorso formativo per un futuro responsabile

Published on

ACF Fiorentina ha conseguito con RINA, la certificazione relativa alla gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’ottenimento della certificazione è il risultato di un lungo percorso concluso nel 2024, finalizzato al rafforzamento della gestione dei rischi legati alla sicurezza e alla prevenzione di infortuni e malattie professionali. Adottando la norma ISO 45001:2018, il club ha implementato un sistema di gestione volto a ridurre i pericoli e a prevenire situazioni di potenziale rischio, assicurando misure efficaci di protezione.
Questo traguardo riconosce anche il successo della Fiorentina nel trasferire all’interno della propria organizzazione politiche aziendali orientate alla salute, sicurezza e inclusività, come fortemente voluto dal Presidente Rocco Commisso, dalla sua famiglia e dalla Dirigenza viola.

Nella stessa logica di impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, ACF Fiorentina ha avviato una collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna per un Corso di Alta Formazione sui temi del management dello sport, sostenibilità ambientale ed economia circolare. Questo programma formativo unisce l’eccellenza accademica dell’ateneo e l’esperienza gestionale del club calcistico, offrendo ai partecipanti un’opportunità unica di apprendimento.

In foto al centro Carla Bonacci, Direttrice HR & Organization, e Andrea Tordini, Head of Risk, Compliance, Sustainability and Insurance di ACF Fiorentina.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...

Italia e Opacity Real Estate Ownership Index 2025: bene l’AML, ma mancano trasparenza e accesso ai dati

A marzo 2025 è stato pubblicato il primo Opacity Real Estate Ownership Index (OREO),...

More like this

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...