Homedagli studiAndersen istituisce il Desk innovazione sostenibile

Andersen istituisce il Desk innovazione sostenibile

Published on

Lo studio legale e tributario Andersen Italia ha istituito il desk Innovazione Sostenibile per supportare i clienti nella comprensione delle possibilità connesse alla promozione e all’attuazione di politiche di impatto sociale e responsabilità civile all’interno del quadro normativo attuale.

“Il desk – ha dichiarato Andrea De Vecchi (in foto), ceo di Andersen – perfeziona la vocazione dello studio verso progetti che combinano un alto contenuto tecnologico con una visione orientata all’impatto sociale. I nostri professionisti sono pronti a raccogliere la sfida dell’innovazione per assistere i clienti in una presa di posizione netta verso business sostenibili”.

La squadra di Andersen coordinata dai partner Francesco Marconi e Francesco Inturri vede coinvolti i soci Paolo Trevisanato, esperto del mondo non profit, Francesca Capoferri, specialista di welfare aziendale e redazione di dichiarazioni non finanziarie, e Alessandro Moretti, responsabile del progetto The Bridge Africa-Europe guidato dall’Agenda ONU 2030.

Tra i servizi, il team fornirà consulenze su costituzione di trasformazione in società benefit e valutazione dell’impatto sociale, organismi di presidio e ruolo degli amministratori e supporto a processi di acquisizione di tecnologia sostenibile. Ma anche riguardo le attività di due diligence Esg, design di strutture di governance e identificazione degli obiettivi di sostenibilità e misurazione dell’impatto tramite standard di misurazione.

#compliancedesign

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...

Italia e Opacity Real Estate Ownership Index 2025: bene l’AML, ma mancano trasparenza e accesso ai dati

A marzo 2025 è stato pubblicato il primo Opacity Real Estate Ownership Index (OREO),...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

More like this

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...

Italia e Opacity Real Estate Ownership Index 2025: bene l’AML, ma mancano trasparenza e accesso ai dati

A marzo 2025 è stato pubblicato il primo Opacity Real Estate Ownership Index (OREO),...