HomenewsAON: lo stop dell'attività il rischio più temuto in Italia

AON: lo stop dell’attività il rischio più temuto in Italia

Published on

AON Global Risk Management Survey 2021

Nel nostro Paese, a differenza che nel resto del mondo, il timore che serpeggia di più è l’interruzione dell’attività. Paura che, evidentemente, rispecchia le conseguenze di quanto patito per colpa della pandemia da Covid 19. Lo dice l’indagine biennale Global Risk Management del gigante della riassicurazione AON che ha raccolto le risposte di 2.344 decisori di rischio provenienti da 16 cluster industriali, che comprendono piccole, medie e grandi aziende in 60 paesi di tutto il mondo. Diversamente a livello globale è il cyber risk, secondo nella classifica italiana, il rischio più temuto.

Cambio climatico un rischio apparentemente sottovalutato

L’evidenza della ricerca che lascia perplessi gli stessi analisti è la sottovalutazione di due rischi in particolare: il fattore ESG e il climate change. Il fattore ESG  si classifica, infatti,  solo al 31º posto assoluto mentre il climate change al 23° posto (31° nella precedente).  Ma, mentre la sottovalutazione ESG può essere attribuibile al fatto che molti la ritengono prevalentemente un’esposizione di carattere normativa o un driver di danno reputazionale (entrambi i figuranti nella top 10 list),  i rischi derivanti dal  cambiamento climatico, sono invece considerati non solo emergenti ma urgenti. 

Di seguito la classifica dei rischi rilevati in Italia e quella globale.

Top 10 List – Italia –
1. Interruzione dell’attività
2. Attacchi informatici/Data breach
3. Crisi Economica/Lenta ripresa
4. Danno alla reputazione/brand
5. Rischio di incremento del prezzo delle materie prime/scarsità dei materiali
6. Aumento della concorrenza
7. Maggiore velocità nei cambiamenti dei fattori di mercato
8. Rischio pandemico/crisi sanitaria
9. Cambiamenti normativi/legislativi
10. Rischio credito della controparte

Top 10 List – Globale –
1. Cyber Attacks/Data Breach
2. Business Interruption
3. Economic Slowdown/Slow Recovery
4. Commodity Price Risk/Scarcity of Materials
5. Damage to Reputation/Brand
6. Regulatory/Legislative Changes
7. Pandemic Risk/Health Crises
8. Supply Chain or Distribution Failure
9. Increasing Competition
10.Failure to Innovate/Meet Customer Needs

compliancedesign.it

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Il Navigatore della Compliance: Ricalcolo

Se la compliance avesse un navigatore, cosa ci direbbe oggi? Ci confermerebbe che stiamo...

Gruppo 24 ORE: nuovo assetto di governance

Il Gruppo 24 ORE rafforza il proprio sistema di governance attraverso un’evoluzione organizzativa che...

Maderna (GSD): Data Protection, quando sicurezza e fiducia diventano sistema

Nel principale gruppo ospedaliero privato italiano, la protezione dei dati è diventata un fatto...

Evolving Compliance: The Topics at Danone’s Annual Conference

This year, Milan hosted Danone's annual compliance conference, an event held in a different...

More like this

Il Navigatore della Compliance: Ricalcolo

Se la compliance avesse un navigatore, cosa ci direbbe oggi? Ci confermerebbe che stiamo...

Gruppo 24 ORE: nuovo assetto di governance

Il Gruppo 24 ORE rafforza il proprio sistema di governance attraverso un’evoluzione organizzativa che...

Maderna (GSD): Data Protection, quando sicurezza e fiducia diventano sistema

Nel principale gruppo ospedaliero privato italiano, la protezione dei dati è diventata un fatto...