Homenomine e passaggiBPER Banca sceglie Carlo Appetiti come Chief Compliance Officer

BPER Banca sceglie Carlo Appetiti come Chief Compliance Officer

Published on

Carlo Appetiti è stato recentemente nominato Chief Compliance Officer di BPER Banca.

Con oltre trenta anni di esperienza nel settore finanziario, Appetiti ha iniziato la sua carriera come Senior Auditor presso KPMG Italy, per poi ricoprire ruoli in istituzioni quali Citi e Banco Ambrosiano Veneto (poi Banca Intesa), dove ha diretto il Dipartimento di Market, Credit and Operational Risk, integrando le funzioni di Compliance nell’ambito dell’Asset Management.

Tra il 2005 e il 2013, presso il Gruppo Deutsche Bank, ha ricoperto la carica di Country Head of Compliance per l’Italia e Regional Head PBC Compliance per il Sud Europa, gestendo progetti per tutte le diverse linee di business. Dal 2014 al 2020, in UniCredit, ha svolto il ruolo di Group Chief Compliance Officer e Senior Executive Vice President, riportando direttamente al Group CEO e coordinando l’adeguamento agli standard normativi, inclusa l’area Anti Financial Crime.

Dal marzo 2021 al dicembre 2023, in qualità di Senior Advisor presso Boston Consulting Group, ha supportato clienti e team su tematiche di compliance, risk management e governance, intervenendo sull’implementazione e ottimizzazione dei sistemi di controllo interni e collaborando con monitor esterni. Da ultimo, nel febbraio 2024 ha ricoperto il ruolo di Chief of CEO Office e Chief Transformation Officer presso il Gruppo Cassa Centrale.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...