Homenomine e passaggiChubb Italia, Biancamaria Rossi nominata Compliance Officer

Chubb Italia, Biancamaria Rossi nominata Compliance Officer

Published on

Chubb Italia, leader mondiale nel settore assicurativo, rafforza il proprio team Legal & Compliance con l’ingresso di Biancamaria Rossi, nominata nuovo Compliance Officer. Rossi opererà presso la sede di Milano, sotto la guida di Chiara Ceriolo, responsabile del team Legal & Compliance.

Laureata in Giurisprudenza presso la Luiss Guido Carli, Rossi ha conseguito una specializzazione in regolazione dei mercati finanziari. Ha svolto un tirocinio presso l’Ufficio legale dell’IVASS, l’istituto che supervisiona il settore assicurativo italiano. Successivamente, ha maturato una vasta esperienza nei dipartimenti legali e di compliance di importanti gruppi bancari e assicurativi, consolidando le sue competenze. Avvocato abilitato dal 2018, ha recentemente ricoperto il ruolo di Legal & Compliance Manager presso Facile.it, leader italiano nell’intermediazione assicurativa e creditizia.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

More like this

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...