Homenomine e passaggiComau, Annalisa Butteri assume la responsabilità per l’area Compliance

Comau, Annalisa Butteri assume la responsabilità per l’area Compliance

Published on

Nell’ambito del team Legal & Corporate Affairs di Comau, a partire dal mese di luglio, Annalisa Butteri ha assunto la responsabilità per l’area Compliance con l’obiettivo di rafforzare le competenze interne nello sviluppo di programmi, politiche e procedure di conformità.

Prima dell’arrivo in Comau, Butteri faceva parte del team centrale di Compliance di Stellantis, dove ha ricoperto diversi incarichi a partire dal 2008. In precedenza, sempre con riferimento alle tematiche di Compliance, Butteri ha lavorato in Intesa Sanpaolo. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, ha conseguito l’abilitazione professionale di Avvocato.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

More like this

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...