Homenomine e passaggiCristina Ungureanu nuova governace manager di Qatar Investment Authority

Cristina Ungureanu nuova governace manager di Qatar Investment Authority

Published on

Una nuova nomina per Cristina Ungureanu che da novembre assume l’incarico di governance manager della Qatar Investment Authority.

Della recente nomina è stata la stessa manager a dare notizia attraverso il profilo Linkedin.

Si amplia dunque il curriculum, già prestigiosissimo, della manager membro della ECGI, la European Corporate Governance Institute di Bruxelles e membro del comitato scientifico di Nedcomunity.

IL QIA

Il QIA è stato fondato dallo Stato del Qatar nel 2005 per rafforzare l’economia del Paese diversificandosi in nuove classi di attività. Con sede a Doha, il QIA è strutturato per operare ai massimi livelli di investimento globale. In qualità di investitore di livello mondiale, il QIA aderisce alle più rigorose discipline finanziarie e commerciali. Ha una solida esperienza nell’investire in diverse classi di attività, inclusi titoli quotati, proprietà, attività alternative e private equity in tutti i principali mercati dei capitali e nei nuovi mercati emergenti.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...