Homecompliance e m&aCriteri di sostenibilità, valutazione e richieste di rendicontazione

Criteri di sostenibilità, valutazione e richieste di rendicontazione

Published on

 

Continuano a crescere le richieste legate alla rendicontazione sulla sostenibilità: interlocutori  esterni come analisti, banche, investitori e stakeholder in generale hanno oggi sempre più necessità di comprendere come l’azienda gestisce i temi della sostenibilità a 360 gradi. Anche le analisi di due diligence devono oggi tener conto che i rischi sono sempre più di varia natura.

In passato gli investitori erano quasi esclusivamente interessati ad una sola voce del  bilancio e del modello di business ossia l’ebitda: un criterio di valutazione fortemente impattante sul rating che veniva assegnato all’azienda con importanti implicazioni sul valore del titolo. Ovviamente le società non avevano grande stimolo a curare altri aspetti dell’organizzazione. Oggi, invece, la valutazione è estremamente più complessa e include tantissime variabili non solo economiche.

Clicca qui per accedere al video integrale degli interventi

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

More like this

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...