Homebest practiceEdison ammessa al regime fiscale di coperative compliance

Edison ammessa al regime fiscale di coperative compliance

Published on

Edison è stata ammessa al regime fiscale di coperative compliance promosso dall’Agenzia delle Entrate, i cui effetti decorrono dall’anno di imposta 2022.

L’ingresso in tale regime rappresenta per la Società e per il Gruppo Edison un riconoscimento importante dell’impegno per il continuo miglioramento dei processi e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, in particolare tributari. L’ammissione giunge, infatti, ad esito della valutazione positiva condotta dall’Amministrazione finanziaria sul Tax Control Framework (TCF), il sistema adottato da Edison già da alcuni anni per la rilevazione, gestione, controllo e mitigazione dei rischi fiscali.

L’ingresso in cooperative compliance segna, inoltre, un importante riconoscimento nel percorso intrapreso, già da alcuni anni, dal Gruppo Edison per la diffusione all’interno dell’organizzazione di una cultura fiscale improntata ad una corretta gestione della variabile fiscale, indicatore chiave per il Gruppo, anche in ambito Sostenibilità.

«L’ingresso di Edison nel regime di Adempimento Collaborativo è in linea con le best practice della gestione del rischio fiscale e rappresenta un aspetto cruciale per una gestione etica e responsabile di impresa», dichiara Ronan Lory, Chief Financial Officer di Edison. «Questo riconoscimento conferma la costante attenzione che Edison dedica al miglioramento dei processi e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, in linea con la strategia di sostenibilità del Gruppo, basata sulla trasparenza e la volontà di contribuzione per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia».

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...

Italia e Opacity Real Estate Ownership Index 2025: bene l’AML, ma mancano trasparenza e accesso ai dati

A marzo 2025 è stato pubblicato il primo Opacity Real Estate Ownership Index (OREO),...

More like this

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...