Homecompliance e m&aFocus Due Diligence ambientale

Focus Due Diligence ambientale

Published on

“Bisogna smantellare il luogo comune per cui l’emersione del rischio ambientale debba necessariamente determinare il fallimento dell’operazione”

Focus, la due diligence ambientale

⇨ Quella ambientale è una due diligence di cui viene spesso sottovalutata l’importanza mentre altre volte ne viene trascurata l’appropriatezza di indagine, quindi anche le metodologie dell’analisi.

⇨ Solo una due diligence mirata – anche nel verificare nel merito i requisiti di sostanza – può dare un esito più veritiero riducendo i rischi di un falso positivo.

⇨ Bisogna smantellare il luogo comune per cui l’emersione del rischio ambientale debba necessariamente determinare il fallimento dell’operazione. La ratio stessa del procedimento di due diligence, invece, costituisce la base per predisporre adeguati strumenti di garanzia ma anche una base per poter negoziare termini e condizioni del contratto dell’operazione straordinaria.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Monica Riccardi (NTO Country Legal Counsel & ERC Manager, Novartis)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

More like this

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....