Homecompliance e m&aFocus Due Diligence ambientale

Focus Due Diligence ambientale

Published on

“Bisogna smantellare il luogo comune per cui l’emersione del rischio ambientale debba necessariamente determinare il fallimento dell’operazione”

Focus, la due diligence ambientale

⇨ Quella ambientale è una due diligence di cui viene spesso sottovalutata l’importanza mentre altre volte ne viene trascurata l’appropriatezza di indagine, quindi anche le metodologie dell’analisi.

⇨ Solo una due diligence mirata – anche nel verificare nel merito i requisiti di sostanza – può dare un esito più veritiero riducendo i rischi di un falso positivo.

⇨ Bisogna smantellare il luogo comune per cui l’emersione del rischio ambientale debba necessariamente determinare il fallimento dell’operazione. La ratio stessa del procedimento di due diligence, invece, costituisce la base per predisporre adeguati strumenti di garanzia ma anche una base per poter negoziare termini e condizioni del contratto dell’operazione straordinaria.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Monica Riccardi (NTO Country Legal Counsel & ERC Manager, Novartis)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

More like this

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...