Homeritratti & organizzazioniFaggiano (Esaote): In partnership con il business

Faggiano (Esaote): In partnership con il business

Published on

“Proponiamo soluzioni che consentono la gestione dei rischi e la crescita sostenibile”. La compliance experience del Gruppo Esaote raccontata a compliancedesign.it da Ombretta Faggiano

Agli albori della carriera c’è il mondo degli studi legali internazionali, fatto di dedizione e competitività, la stessa che la accompagnerà durante gli anni a seguire. Nel 2014, dopo esperienze in aziende multinazionali, approda a Esaote, azienda leader nel campo della diagnostica biomedicale. “Con il mio ingresso il Gruppo Esaote si è dotato di una funzione legale interna (fino a quel momento esternalizzata) che ha racchiuso anche le aree della compliance e della governance” ci racconta Ombretta Faggiano, Chief Legal Governance Compliance e Corporate Tenders Officer e membro interno dell’Organismo di Vigilanza.

Un settore, quello medicale, altamente regolamentato e ad alto rischio sotto più profili, che richiede un’attenzione sistemica e multidisciplinare nel valutare i rischi nella logica della business partnership. Una delle conferme del lavoro svolto negli anni, dal team legal e compliance, è stata l’ottenimento, da parte della capogruppo, del Rating di Legalità con il massimo punteggio di tre stellette, risultato raggiunto – secondo uno studio del 2020 dell’AGCM – soltanto dal 7% delle aziende italiane che fanno richiesta del Rating.

Esaote ha anche aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa globale legata alla sostenibilità del business, compiendo un passaggio importante nel prepararsi al reporting integrato rispetto al quale “la funzione legal e compliance ha avuto e avrà un ruolo propositivo e pivotale” sottolinea Faggiano che continua “cultura, formazione, engagement, collaborazione: sono questi i principi su cui si fonda l’azione del nostro team, sono queste leve a rendere efficace e apprezzato il nostro lavoro”.

La vicinanza al centro decisionale e strategico dell’azienda (Faggiano ricopre anche il ruolo di responsabile della segreteria societaria), la stretta collaborazione tra i vari dipartimenti – in particolare con HR, Finance, Qualità, Operations, HSE -, l’impegno profuso nel rafforzare la cultura del rischio legale e compliance dell’azienda, hanno permesso di raggiungere una fase definita “di maturità e consapevolezza” dalla stessa Faggiano che sottolinea “la mission che ha ispirato l’azione del dipartimento legale e compliance è stata da sempre quella di stretta partnership con il business: non ci limitiamo a fornire parerei legali, ma proponiamo soluzioni che consentono sia la gestione dei rischi che la crescita”. […] continua a leggere l’intervista su “People in Compliance”. Clicca per scaricare newsletter!

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

More like this

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...