Homenomine e passaggiIperal sceglie Riccardo Guarino per il legal e la compiance

Iperal sceglie Riccardo Guarino per il legal e la compiance

Published on

 

Riccardo Guarino. classe 1993, è il nuovo general counsel di Iperal Supermercati, società attiva nel settore della grande distribuzione con 51 punti vendita in 8 province lombarde ed un fatturato che supera il miliardo di euro con circa 4 mila dipendenti.

Guarino, nel suo nuovo ruolo, si occuperà di coordinare il team legale e compliance e fornire supporto legale a tutte le unità organizzative dell’azienda con diretto riporto al presidente del gruppo Antonio Tirelli.

Guarino proviene da Consilia Business Management, dove ricopriva il ruolo di manager. In passato ha collaborato nei dipartimenti di corporate & compliance di PwC TLS e Tonucci & Partners. Esperto di diritto aziendale e compliance è docente e coordinatore del master in penale d’impresa dell’Universita LUMSA e docente dell’MBA della stessa università. Nel 2017 ha fondato la law review “lus In Itinere” di cui oggi è direttore e responsabile della sezione di diritto commerciale e societario

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...