Homedagli studiKPMG entra in Open-es

KPMG entra in Open-es

Published on

KPMG diventa partner nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni, Boston Consulting Group (BCG) e Google Cloud che unisce fornitori, clienti, banche e istituzioni in un percorso comune di crescita e collaborazione sulle dimensioni della sostenibilità.

La piattaforma

Coinvolgendo l’intera catena del valore, Open-es promuove processi aperti e inclusivi e offre un ventaglio molto ampio di possibilità all’intero ecosistema imprenditoriale, rendendo concreta la sinergia tra la sostenibilità e i modelli di business. Con una piattaforma innovativa, Open-es favorisce la diffusione della cultura della reportistica e della misurazione dei risultati non economici, consentendo a tutte le imprese di crescere e migliorare le proprie performance ESG e creare sinergie e collaborazioni tra tutte le realtà che ne fanno parte.

KPMG Impact

L’approccio e le finalità di Open-es sono coerenti con la strategia ESG di KPMG che prevede l’impegno del network globale su 5 macro-aree: processi di decarbonizzazione e climate risk, sviluppo di strategie ESG, modelli di finanza sostenibile, reporting di sostenibilità, modelli di analisi degli impatti e strumenti di supply chain sostenibile.

#compliancedesign.it

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...