Homenomine e passaggiMBDA Italia, Mariani per il ruolo di National Compliance Officer

MBDA Italia, Mariani per il ruolo di National Compliance Officer

Published on

Maurizio Mariani dal 1 novembre 2023 ricopre il ruolo di National Compliance Officer in MBDA Italia, società operante nel mondo della difesa, riportando direttamente al Group Chief Ethics, Compliance and Corporate Responsibility Officer di Gruppo. Mariani è anche membro dell’Organismo di Vigilanza.

Avvocato, dopo la laurea in giurisprudenza inizia a lavorare – nel 2007 – nella funzione legale-ufficio contratti della sede milanese di Foster Wheeler Italia. Nel 2010 il trasferimento a Roma con l’ingresso nel gruppo Finmeccanica (oggi Leonardo) nella funzione legale-ufficio contratti della Selex Sistemi Integrati. All’interno dello stesso gruppo, inizia nel 2013 l’esperienza nel mondo della Compliance, ricoprendo dapprima il ruolo di Trade Compliance Manager  in Selex ES e, successivamente dal 2018, assumendo l’incarico di referente dell’Ufficio di Licensing Estero per la Divisione ETN (Elettronica Difesa Terrestre e Navale). Nel 2019 assume il ruolo, sempre in Leonardo, di Business Compliance Manager per le Divisioni Velivoli e Aerostrutture.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...