Homenomine e passaggiMBDA Italia, Mariani per il ruolo di National Compliance Officer

MBDA Italia, Mariani per il ruolo di National Compliance Officer

Published on

Maurizio Mariani dal 1 novembre 2023 ricopre il ruolo di National Compliance Officer in MBDA Italia, società operante nel mondo della difesa, riportando direttamente al Group Chief Ethics, Compliance and Corporate Responsibility Officer di Gruppo. Mariani è anche membro dell’Organismo di Vigilanza.

Avvocato, dopo la laurea in giurisprudenza inizia a lavorare – nel 2007 – nella funzione legale-ufficio contratti della sede milanese di Foster Wheeler Italia. Nel 2010 il trasferimento a Roma con l’ingresso nel gruppo Finmeccanica (oggi Leonardo) nella funzione legale-ufficio contratti della Selex Sistemi Integrati. All’interno dello stesso gruppo, inizia nel 2013 l’esperienza nel mondo della Compliance, ricoprendo dapprima il ruolo di Trade Compliance Manager  in Selex ES e, successivamente dal 2018, assumendo l’incarico di referente dell’Ufficio di Licensing Estero per la Divisione ETN (Elettronica Difesa Terrestre e Navale). Nel 2019 assume il ruolo, sempre in Leonardo, di Business Compliance Manager per le Divisioni Velivoli e Aerostrutture.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...