Homenomine e passaggiMichela Bruno è la nuova responsabile compliance e DPO di Nexi

Michela Bruno è la nuova responsabile compliance e DPO di Nexi

Published on

Michela Bruno è stata nominata nuova responsabile compliance e Data Protection Officer (DPO) di Nexi Payments, assumendo il ruolo precedentemente ricoperto da Valentina Finazzo, recentemente passata in American Express Italia (leggi qui la news).

Bruno porta con sé un’esperienza pluriennale nel settore della compliance e del risk management, maturata in primarie istituzioni finanziarie. Prima di entrare in Nexi, ha lavorato per oltre 12 anni in UniCredit, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità. Dal marzo 2020 a febbraio 2025, ha guidato il team di Customer Protection Risk Assessment & Controls, mentre in precedenza è stata Head of Second Level Controls Compliance Italy, gestendo i controlli di secondo livello in ambito normativo.

Prima di UniCredit, Bruno ha maturato una significativa esperienza in KPMG Advisory, dove ha operato per oltre sei anni, fino al ruolo di Manager nella divisione Risk & Compliance – Financial Services. In questo contesto, ha seguito progetti per primari clienti del settore finanziario, tra cui banche italiane ed estere, SGR e SIM, fornendo supporto su compliance normativa, internal audit, organizzazione e controlli interni. Ha partecipato all’implementazione di modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/01, all’adeguamento a normative chiave come MiFID, Antiriciclaggio e Basilea, oltre a supportare l’istituzione e il rafforzamento delle funzioni di compliance in diverse realtà finanziarie.

La sua carriera ha avuto inizio in Caboto SIM / IntesaTrade SIM, dove ha lavorato nell’Ufficio Titoli per oltre cinque anni.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

More like this

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...