HomenewsNasce l'associazione Lab4Compliance

Nasce l’associazione Lab4Compliance

Published on

Dall’iniziativa di Giorgio Totis (Group Compliance VP & Data Protection Officer Prysmian ) – foto in basso a destra- , Paolo Marpillero Errera (Compliance Manager Ferrari) – foto in basso a sinistra – , Marino Sciascia (Head of Risk Assessment Methodologies & Model 231 and subsidiaries risk classification Eni) – foto in alto a destra – ed Elda Varrone (Anticorruption & Compliance Manager  Sisal Group) – foto in alto a sinistra – è nata Lab4Compliance, l’associazione  dedicata ai professionisti in house della compliance.

Mission dell’associazione è quella di sostenere e promuovere la cultura dell’etica e della compliance e le relative best practices attraverso la creazione di molteplici occasioni di confronto, discussione e approfondimento nonchè di supportare i professionisti del settore creando modelli, metodologie e best practices condivise e sempre più strutturate.

L’associazione vuole essere per i propri membri una vera e propria community finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca, promozione, divulgazione e formazione sulle più rilevanti tematiche di etica e compliance. L’associazione mira, inoltre, alla promozione e valorizzazione del ruolo della Compliance, quale centro nevralgico di una vita aziendale sempre più attenta alla prevenzione dei rischi, al fine di preservare il successo, l’integrità e la reputazione delle organizzazioni nazionali ed internazionali.

I quattro soci fondatori che ricopriranno il ruolo di componenti del consiglio direttivo per i primi due anni nella realizzazione di Lab4Compliance sono stati assistiti da Orrick con la partner Jean-Paule Castagno per i profili legali.

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...

More like this

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...