Homebest practiceSostenibilità, Olivetti diventa società benefit

Sostenibilità, Olivetti diventa società benefit

Published on

 

Olivetti, azienda specializzata in soluzioni IoT e Big Data che opera nell’ambito di TIM Enterprise, ha ampliato l’oggetto sociale ed è diventata Società Benefit, ovvero impresa innovativa impegnata a operare in modo sostenibile e trasparente nell’interesse della collettività.

Le Società Benefit perseguono, in aggiunta al profitto, specifiche finalità di beneficio comune, con l’obiettivo di generare valore per i cittadini, le imprese e le realtà produttive del Paese e sono state introdotte in Italia nel 2016. Cambiare lo statuto per divenire Società Benefit è un importante risultato raggiunto da Olivetti che rafforza l’impegno di promuovere la digitalizzazione del Paese in modo innovativo e in linea con gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo TIM e rappresenta l’evoluzione naturale di un’azienda fondata su valori consolidati e noti in tutto il mondo.

Olivetti in questo processo è stata accompagnata da NATIVA, Regenerative Design Company che supporta centinaia di aziende in una radicale evoluzione verso modelli economici rigenerativi.

Diventando Società Benefit Olivetti si impegna a contribuire alla creazione di una società digitalizzata sostenibile dove tutti sono responsabili della tutela degli ecosistemi.
L’etica e la sostenibilità sono parte del DNA di Olivetti che, da sempre, ha posto la qualità della vita delle persone al centro dei suoi progetti. Con l’annuncio di oggi, l’azienda conferma di voler operare in modo tale da ottimizzare l’impatto positivo verso i dipendenti, le comunità di riferimento e l’ambiente.

“Le Società Benefit costituiscono una community di aziende orientata all’affermazione e diffusione di un paradigma di business più evoluto e sostenibile, in termini di impatto sia sociale sia ambientale. Olivetti ha deciso di intraprendere questo percorso, in cui tutti i dipendenti saranno coinvolti”, sottolinea Quang Ngo Dinh (in foto), Amministratore Delegato di Olivetti.

“Nel 1955 a Pozzuoli Adriano Olivetti si chiedeva: «Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è […] una vocazione anche nella vita di una fabbrica?». Oggi, dopo oltre 60 anni, il concetto di Vocazione è ancora vivo e ispira gli imprenditori e manager che trasformano la propria azienda in Società Benefit, ufficializzandone lo scopo. Siamo felici che un’altra azienda del Gruppo TIM come Olivetti abbia effettuato questo passaggio”, dichiara Paolo Di Cesare, co-founder di NATIVA.

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Levi (Prysmian): Export control tra regole, rischi e formazione

In un contesto geopolitico sempre più instabile, tra guerre, escalation normative e nuove sensibilità,...

Il futuro si costruisce tra governance, fiducia e cultura manageriale

In un’epoca segnata dalla digitalizzazione, dalla scarsità di competenze e dalla fragilità del capitale...

Paolo Marpillero Errea è il nuovo Compliance Director di Webuild

Paolo Marpillero è stato nominato Compliance Director di Webuild. Lascia il ruolo di Head...

Crisis Management e Rischi Assicurabili

🕒 Martedì, 17 giugno | ore 14:30 - 15:30📍 EVENTO ONLINE Dai cyber attacchi ai...

More like this

Levi (Prysmian): Export control tra regole, rischi e formazione

In un contesto geopolitico sempre più instabile, tra guerre, escalation normative e nuove sensibilità,...

Il futuro si costruisce tra governance, fiducia e cultura manageriale

In un’epoca segnata dalla digitalizzazione, dalla scarsità di competenze e dalla fragilità del capitale...

Paolo Marpillero Errea è il nuovo Compliance Director di Webuild

Paolo Marpillero è stato nominato Compliance Director di Webuild. Lascia il ruolo di Head...