HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #23

PeopleInCompliance #23

Published on

PeopleInCompliance #23

➪ in pillole
▪ Deloitte Legal, Logrillo entra nel dipartimento corporate compliance
▪ IBM, Alessandra Bini nominata Senior Counsel, Trust and Compliance Europe
▪ Prada, Secondari per il legal e la compliance di Gruppo
▪ Snam ottiene certificazione ISO per il sistema anticorruzione
▪ Lottomatica, Busuito per l’ODV di alcune società del Gruppo
▪ Barilla, Giliotti amplia le responsabilità al legal e compliance
▪ Intesa Sanpaolo. IA e Vigilanza: avviato il progetto LISA

➪ GRC Talks #4
La Compliance a supporto delle operazioni societarie
Modelli e attivià di prevenione per ridurre l’esposizione ai rischi
Il talk  ha posto l’accento sul ruolo della compliance come conditio sine qua non di un processo di investimento prudente, insieme ad adeguati strumenti di garanzia e negoziali utili per mitigare o ridurre i rischi nel post deal.

L’incontro ha visto la partecipazione di Paola De Pascalis (of Counsel Pavia e Ansaldo), Vincenzo D’Imperio (Group Compliance Manager & Chief Internal Auditor Fedrigoni), Paolo Fabiani (Legal & Central Services Director Coop Alleanza 3.0) e il coordinamento e la moderazione di Piero Di Michele (Partner EY Forensic & Integrity Services).

➪ ritratti e organizzazioni
La sostenibilità, è una tematica di compliance
compliancedesign.it ha raccolto l’esperienza di Giorgia Briamonte Responsabile della funzione Compliance, Sustainability e Risk del Gruppo Sirti

➪ il punto
Si è tenuto lo scorso 23 maggio l’incontro dal titolo “I rischi ESG e le aspettative delle Autorità di Vigilanza per banche, intermediari finanziari e assicurativi” che ha visto la partecipazione di Rosa Calderazzi (Amministratore non esecutivo Banca popolare di Puglia e Basilicata), Monica Foglizzo (Carnà & Partners), Paolo Palmisano (Risk Manager Banor SIM), Massimo Siletti (Fund Manager Alicanto Capital Sgr), Alessandro Viglione (Partner Lauri Viglione Penalisti) e il coordinamento e la moderazione di Mario Chiodi (Carnà & Partners).

Dal confronto dei professionisti coinvolti è emerso come si è solo all’inizio di un percorso che però vede coinvolto il sistema finanziario anche con un ruolo sociale e punto di riferimento, per educare tutti gli stakeholder nel processo di transizione verso i nuovi obiettivi ESG.
Rilevante è il tema della comprensione del fenomeno che presenta ancora delle criticità e su cui i board, i gestori ed i risk Manager devono soffermarsi per accrescere la consapevolezza e individuare le priorità di intervento ed evitare che si generi una bolla culturale con danni reputazionali per il settore.

➪ l’Evento  
Si terrà il prossimo 27 giugno la Prima Edizione di INNOVA IN COMPLIANCE
l’iniziativa sviluppata da compliancedesign.it in collaborazione con Carnà & Partners per valorizzare progetti, team e manager del mondo GRC che si sono distinti per innovazione, qualità, intuizione, professionalità e spirito di squadra

Sono 15 le società e i progetti selezionati per la fase finale sulla base degli elementi di unicità, creatività e innovatività, nonchè dei benefici potenziali per l’azienda e gli stakeholder Clicca e leggi di più!

 

➪ i prossimi incontri

■ evento in presenza I martedì 28 giugno I ore 14:30
MiCar e finanziaria 2023. Prove di una nuova normalità per i cripto-asseti
Clicca per partecipare

■ evento online I 18 luglio  I ore 15:00
Il piano strategico ed i rischi di greenwashing e greenhushing
Clicca per partecipare

■ EQS I Roed & Partner I levento online I mercoledì 21 giugnoI ore 11:00
Whistleblowing in ottica di sostenibilità aziendale
Clicca per partecipare

 

CLICCA PER LEGGERE

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Evolving Compliance: The Topics at Danone’s Annual Conference

This year, Milan hosted Danone's annual compliance conference, an event held in a different...

Integrity as a Global Growth Enabler: a Johannesburg il confronto internazionale su integrità e competitività

La necessità di modelli di governance trasparenti, coerenti e prevedibili, capaci di attrarre investimenti...

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

More like this

Evolving Compliance: The Topics at Danone’s Annual Conference

This year, Milan hosted Danone's annual compliance conference, an event held in a different...

Integrity as a Global Growth Enabler: a Johannesburg il confronto internazionale su integrità e competitività

La necessità di modelli di governance trasparenti, coerenti e prevedibili, capaci di attrarre investimenti...

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...