HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #24

PeopleInCompliance #24

Published on

PeopleInCompliance #24

➪ in pillole
▪ European Sanctions and Export Control Society: Porchiazzo nominato EU Managing Director
▪ Zimmer Biomet, Libutti per la compliance Emea
▪ Ferrari, ammessa al regime di Cooperative Compliance
▪ Whistleblowing, Prysmian ottiene la certificazione ISO 37002

➪ l’Evento  
Lo scorso 27 giugno si è svolta nella splendida cornice del Magna Pars di Milano la Prima Edizione di INNOVA IN COMPLIANCE l’iniziativa sviluppata da compliancedesign.it e Carnà & Partners per valorizzare progetti e team del mondo GRC (Governance, Risk, Compliance) che si sono distinti per innovazione, qualità, intuizione, professionalità e spirito di squadra.
Il binomio compliance e innovazione offre, infatti, alle aziende l’opportunità di migliorare l’efficienza, la trasparenza e l’efficacia dei programmi, riducendo i rischi di violazione e rafforzando la fiducia di clienti e investitori.

Sono 15 le società e i progetti selezionati per la fase finale sulla base degli elementi di unicità, creatività e innovatività, nonchè dei benefici potenziali per l’azienda e gli stakeholder Clicca e leggi di più!

➪ il round table
“Compliance: leva strategica di successo” 
La compliance non parte solo dall’alto ma è una conquista che permea tutta l’organizzazione che si riconosce “naturalmente” nei valori oltre le regole.
La tavola rotonda moderata da Ascensionato Carnà ha visto la partecipazione di Daniele Finocchiaro (AD Associazione Italiana Ricerca sul Cancro AIRC), Isabella Mandelli (già AD Stryker), Jessica Meloni (Legal Director Ceva Logistics), Patrizia Olivari (AD Ipsen), Francesco Scopesi (AD Idorsia) e Jacopo Bazzerla (Carnà & Partners);

➪ l’intervista
Quando la compliance incontra la scienza
Laurea in Scienze Biologiche, più di 15 anni di esperienza di lavoro internazionale nelle industrie biotecnologiche e farmaceutiche ricoprendo diversi ruoli. Attualmente Head of Ethics & Compliance Europe di UCB, azienda biofarmaceutica con casa madre in Belgio.
compliancedesign.it ha intervistato Maria Cristina Sidoli

 

CLICCA PER LEGGERE

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Vincenzo D’Imperio è il nuovo Responsabile Internal Audit di Manufactur Dior

Vincenzo D’Imperio ha assunto il ruolo di Internal Audit Director di Manufactur Dior. Come...

Il Rischio non si Scarica: si Progetta

Nell’ambito del ciclo di incontri organizzati da ComplianceDesign.it in partnership con EY Forensic &...

Ogliari (Marsh McLennan): trasformare la compliance in una cultura viva, tra regole e buon senso

In un gruppo multinazionale che opera tra consulenza strategica, brokeraggio assicurativo e servizi professionali,...

La Legge del Ritmo

Ti sembra sfortuna? È solo realtà che ti ricorda come funziona davvero.Se ti sembra...

More like this

Vincenzo D’Imperio è il nuovo Responsabile Internal Audit di Manufactur Dior

Vincenzo D’Imperio ha assunto il ruolo di Internal Audit Director di Manufactur Dior. Come...

Il Rischio non si Scarica: si Progetta

Nell’ambito del ciclo di incontri organizzati da ComplianceDesign.it in partnership con EY Forensic &...

Ogliari (Marsh McLennan): trasformare la compliance in una cultura viva, tra regole e buon senso

In un gruppo multinazionale che opera tra consulenza strategica, brokeraggio assicurativo e servizi professionali,...