HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #38

PeopleInCompliance #38

Published on

PeopleInCompliance #38

Dal Know Your Customer al Know Your Transaction: un nuovo paradigma nell’antiriciclaggio
L’evoluzione normativa in materia di antiriciclaggio è stata significativa negli ultimi trent’anni, adeguandosi ai cambiamenti nei prodotti e strumenti finanziari. Ma oggi è pronta per avviare una nuova fase: l’attenzione si sposta dal principio del “Know Your Customer” (KYC) al più complesso “Know Your Transaction” (KYT), dove assume centralità l’adozione di nuove tecnologie guidate dall’intelligenza artificiale  […] continua a leggere 
Vincenzo Scuderi, Responsabile Antiriciclaggio di Deutsche Bank in Italia

 

Chiarezza e consapevolezza per una gestione efficace e coerente dei rischi
La funzione compliance ha accompagnato la crescita di Kryalos SGR sin dalla sua costituzione nel 2015, evolvendosi parallelamente all’espansione della società e portando alla sua internalizzazione per rispondere  alla sempre maggiore complessità operativa. Inizialmente, le funzioni di compliance e antiriciclaggio sono state affidate a società esterne specializzate. Tuttavia, con il sensibile incremento delle masse gestitei […] continua a leggere 
Angela Amatruda, Responsabile Compliance e Antiriciclaggio Kryalos Sgr

 

Partire dai rischi quotidiani per allineare comportamenti e aspettative aziendali
“È semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici.” Con questa citazione si apre l’incontro tra compliancedesign.it e Susanna Tulipani, Head of Compliance Integrata di Edison Group. “Rendere più semplici le cose: è proprio l’approccio che stiamo adottando e cercando di trasferire a tutta l’organizzazione. Non è un percorso facile o agevole, ma sono convinta che, con  […] continua a leggere 
Susanna Tulipani, Head of Compliance Integrata di Edison Group

 

Partire dai rischi quotidiani per allineare comportamenti e aspettative aziendali
L’industria farmaceutica, grazie ai progressi scientifici e all’evoluzione dei trattamenti sviluppati e prodotti, si sta orientando sempre più verso terapie mirate (target therapy) e cure personalizzate. Oggi, al centro di questa nuova visione imprenditoriale, c’è il paziente e tutto ciò che ruota attorno alla persona: costruire, migliorare e offrire ai pazienti terapie innovative, ma anche soluzioni per i caregiver e […] continua a leggere 
Giovanna Lionetti, Senior Director, Ethics & Compliance Business Partner per Italia, Ungheria, Bulgaria, Romania e Grecia di Astellas Pharma

 

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...