Homenomine e passaggiPetrocelli per gli affari legali e societari di Banca del Fucino

Petrocelli per gli affari legali e societari di Banca del Fucino

Published on

Cinzia Petrocelli, in Banca del Fucino dallo scorso luglio 2020 come responsabile funzione segreteria generale, ha assunto il nuovo incarico – a partire dallo scorso marzo – di responsabile direzione affari legali e societari.

Prima di entrare nella storica banca romana fondata nel 1923 da Giovanni Torlonia, terzo principe del Fucino,  ha lavorato quasi cinque anni negli uffici legali e compliance di Igea Banca e ancor prima, nel periodo comreso tra febbraio 2011 e ottobre 2015, come legal advisor in Assoreti – Associazione Nazionale delle Società di Collocamento di Prodotti Finanziari e di Servizi di Investimento.

leggi tutte le newsletter #peopleincompliance

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

More like this

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...