Homebest practiceWhistleblowing, Prysmian ottiene la certificazione ISO 37002

Whistleblowing, Prysmian ottiene la certificazione ISO 37002

Published on

Prysmian è  la prima azienda in Italia a ottenere la certificazione ISO 37002:2021 “Whistleblowing Management Systems”, a seguito di un analogo riconoscimento ricevuto per il suo programma di gestione Anticorruzione nel 2021.

La Helpline di Prysmian Group è conforme alle più recenti best practices e questioni di conformità etica, aumentando nel contempo la consapevolezza delle politiche del gruppo volte a combattere la corruzione. I canali dedicati e sicuri di Prysmian Group sono gestiti da una società esterna indipendente, che ha il mandato vincolante di proteggere l’identità di chiunque utilizzi la Helpline. La società esterna funge anche da intermediario per qualsiasi informazione di follow-up richiesta, domande e risposte correlate, nonché dettagli su come il caso viene risolto.

Accanto a questi canali, è stato creato il Comitato “Integrity First” Helpline (“Helpline Committee”), composto da Internal Audit, Compliance, HR e Legal, per valutare accuratamente eventuali segnalazioni, svolgere indagini specifiche sui casi ove richiesto e adottare misure adeguate e coerenti.

“La certificazione non è un punto finale per l’azienda, ma un’opportunità per misurare costantemente lo stato dell’arte del programma di segnalazione, rivalutare e migliorare le policy aziendali”, ha dichiarato Giorgio Totis, Prysmian Group Compliance VP & DPO, che continua ” nel 2022 sono pervenute 76 segnalazioni e 62 di queste sono state chiuse entro la fine dell’anno (0 casi di corruzione confermata), come riportato in dettaglio nel Bilancio di Sostenibilità 2022 di Prysmian disponibile sul proprio sito web. Le azioni correttive includevano miglioramenti di processi e politiche, avvertimenti verbali o scritti, sessioni di formazione e, ove giustificato, licenziamenti”.

In qualità di public company con un’ampia base azionaria e nessun azionista di controllo, la trasparenza delle azioni e l’informativa sono sempre state un caposaldo della strategia di Prysmian Group. Gli investitori internazionali e le organizzazioni finanziarie sono attenti alle questioni di trasparenza relative a sostenibilità, governance e conformità al rischio. Prysmian Group prevede di espandere ulteriormente la propria presenza territoriale, dove la transizione energetica sta guidando nuovi investimenti. Pertanto, la sua conformità globale deve essere allineata con gli standard di questi mercati.

 

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

More like this

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...