Homebest practiceRating ESG, Lottomatica prima tra le aziende di gioco

Rating ESG, Lottomatica prima tra le aziende di gioco

Published on

 

Lottomatica ha ottenuto lo scorso 27 luglio da Sustainalytics un rating ESG pari a 10.2, un risultato che posiziona il gruppo guidato da Guglielmo Angelozzi al primo posto, a livello mondiale, tra le novanta aziende valutate nella subindustry “Casinos and Gaming” e al secondo tra le quasi cinquecento dell’industry “Consumer Services”.

Il rating riconosciuto da Sustainalytics arriva a poche settimane di distanza dall’approvazione del primo piano di sostenibilità di Lottomatica, un altro passaggio fondamentale della strategia del gruppo in materia di ESG.

“Siamo convinti che, per proseguire nel nostro cammino di crescita, il raggiungimento di performance economiche ottimali debba essere inserito all’interno di una visione sempre più ampia e consapevole”, ha commentato Angelozzi, “una prospettiva che metta al centro l’impatto sulle persone e sulle comunità e che integri pienamente i driver di sostenibilità nell’ambito delle strategie di business e dei modelli operativi”.

Sustainalytics, società del gruppo Morningstar e tra le più importanti agenzie internazionali di rating ESG, ha valutato così il percorso di crescente impegno e continuo miglioramento in tema di sostenibilità ambientale, sociale e di governance costruito negli anni da Lottomatica. Il gruppo, in un’ottica di trasparenza verso i propri stakeholder, si è sottoposto volontariamente al processo di valutazione, svolto in totale indipendenza dall’agenzia.

Di pochi giorni fa anche l’ottenimento della certificazione anticorruzione secondo lo standard UNI ISO 37001:2016 “Anti bribery management system” (leggi qui al notizia).

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

Ilaria Musco nominata Chief Legal Officer di Edenred Italia

Ilaria Musco entra in Edenred Italia, realtà di riferimento nel settore degli employee benefit,...

Federica Amati (PSN): “La compliance digitale è il prossimo orizzonte. Va costruita, non solo applicata.”

Nel panorama italiano della trasformazione digitale, il Polo Strategico Nazionale (PSN) rappresenta un progetto...

More like this

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

Ilaria Musco nominata Chief Legal Officer di Edenred Italia

Ilaria Musco entra in Edenred Italia, realtà di riferimento nel settore degli employee benefit,...