🕒 Lunedì 7 luglio | Ore 17:30 📍 Roma I Via Lombardia, 31 (sede EY)
Le sanzioni internazionali sono un banco di prova per l’intera azienda.
Gestirle richiede molto più di una semplice conoscenza normativa: serve una visione integrata che connetta compliance, supply chain, export, contrattualistica e finanza.
🔍 Parliamo di codici doganali, export control, triangolazioni a rischio, ma anche di due diligence rafforzata, clausole contrattuali mirate e flussi finanziari tracciabili. Un modello 231 solido diventa così un vero alleato strategico, capace di includere i controlli già in essere e adattarli anche al perimetro sanzionatorio.
📅 Programma
🕒 17:30
Registrazione partecipanti
☕ Welcome Coffee
Saluti e Introduzione
Fabrizio Santaloja – Managing Partner, EMEIA Forensic Services – EY
🎙️ Round Table
Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità
Intervengono
• Marcello Irlando – Senior Technical Officer, Ministero degli Affari Esteri
• Nicola Mitidieri – Head of Compliance, AML & Privacy, DeA Capital RE SGR
• Luigi Neirotti – Senior Legal Counsel, EY Studio Legale Tributario
• Pierfilippo Rossetti – SVP, Corporate & Divisional Compliance, Leonardo
• Stefano Scaroina – Head of Compliance & Anti-Money Laundering, Gruppo CDP
Modera I Jean Paule Castagno – Partner, White Collar Crimes, Orrick
🕒 19:30
🍹 Networking Drink