Homecompliance e m&aSostenibilità: visione di lungo termine e campo largo

Sostenibilità: visione di lungo termine e campo largo

Published on

Fare e misurare implicano adeguati assetti organizzativi e sistemi di gestione e controllo dei rischi 

Dal punto di vista della sostenibilità un’organizzazione complessa bisogna sempre guardarla “con un approccio e una visione di lungo periodo e con un campo largo”. Partendo  dal Consiglio di Amministrazione che ne definisce la strategia, tutti gli sforzi che vengono fatti per declinare l’orizzonte strategico devono essere gestiti con un progetto temporale non limtato al risultato di breve periodo e prendendo in considerazione anche gli aspetti sociali e ambientali.

Non possiamo limitare il campo della gestione dei rischi a quelli tradizionali di carattere economico, si deve allargare l’area di monitoraggio e comprendere che ci sono ormai altre tipologie di rischi che impattano sensibilmente sulla nostra organizzazione.  È indispensabile individuare quali sono i rischi sociali e ambientali che possono influire sull’azienda e, a cascata, quali sono i rischi che l’organizzazione può generare nello svolgimento delle proprie attività.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Silvio De Girolamo (Sustainability & ESG Advisor)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

More like this

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...