Homenomine e passaggiTransparency Italia, Michele Calleri eletto presidente

Transparency Italia, Michele Calleri eletto presidente

Published on

L’Assemblea annuale dei soci di Transparency International Italia ha eletto Michele Calleri nuovo presidente, mentre Renato Molinari è stato nominato vicepresidente. I neoeletti collaborano con l’Associazione dalla sua fondazione e negli anni hanno supportato attivamente le tante iniziative associative. L’Assemblea ha inoltre eletto i tre nuovi membri del Collegio dei Probiviri: Giovanni Castagni (Presidente), Elena Galbiati (membro) e Filippo Rossi (membro).

La neoeletta presidenza ha proposto un manifesto elettorale fortemente indirizzato all’impegno dell’Associazione verso le giovani generazioni, attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza nella promozione della cultura dell’integrità e della trasparenza e nella consapevolezza che non corrompere conviene, sempre.

Tra i punti di maggior evidenza la valorizzazione dell’attività volontaria dei Soci quale contributo essenziale per il successo dell’Associazione. Infine, di fondamentale importanza: la diffusione dei principi e dell’attività associativa presso tutte le sedi istituzionali per il perseguimento degli obiettivi propri della missione associativa: l’impegno quotidiano affinché i governi, le istituzioni, le imprese e gli enti adottino tutte le pratiche e gli strumenti necessari per prevenire e contrastare la corruzione.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

Poste Italiane rinnova la certificazione ISO 37301 per la gestione della compliance

Poste Italiane ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 37301:2021 per il proprio sistema...

Armando Sestili nominato Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions

Armando Sestili è il nuovo Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions (LGS), la...

More like this

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

Poste Italiane rinnova la certificazione ISO 37301 per la gestione della compliance

Poste Italiane ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 37301:2021 per il proprio sistema...