Homenomine e passaggiTransparency Italia, Michele Calleri eletto presidente

Transparency Italia, Michele Calleri eletto presidente

Published on

L’Assemblea annuale dei soci di Transparency International Italia ha eletto Michele Calleri nuovo presidente, mentre Renato Molinari è stato nominato vicepresidente. I neoeletti collaborano con l’Associazione dalla sua fondazione e negli anni hanno supportato attivamente le tante iniziative associative. L’Assemblea ha inoltre eletto i tre nuovi membri del Collegio dei Probiviri: Giovanni Castagni (Presidente), Elena Galbiati (membro) e Filippo Rossi (membro).

La neoeletta presidenza ha proposto un manifesto elettorale fortemente indirizzato all’impegno dell’Associazione verso le giovani generazioni, attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza nella promozione della cultura dell’integrità e della trasparenza e nella consapevolezza che non corrompere conviene, sempre.

Tra i punti di maggior evidenza la valorizzazione dell’attività volontaria dei Soci quale contributo essenziale per il successo dell’Associazione. Infine, di fondamentale importanza: la diffusione dei principi e dell’attività associativa presso tutte le sedi istituzionali per il perseguimento degli obiettivi propri della missione associativa: l’impegno quotidiano affinché i governi, le istituzioni, le imprese e gli enti adottino tutte le pratiche e gli strumenti necessari per prevenire e contrastare la corruzione.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

More like this

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...