Homebest practiceUn certificato antimafia per le aziende in Svizzera

Un certificato antimafia per le aziende in Svizzera

Published on

Il Consiglio federale sta valutando l’introduzione della certificazione antimafia negli appalti pubblici cui partecipano imprese italiane.

La proposta, in sintesi, chiede la modifica del quadro legislativo per far sì che la Confederazione e le aziende da essa detenute possano chiedere nell’ambito di commesse pubbliche la presentazione del certificato antimafia italiano sia alle aziende partecipanti sia a quelle beneficiarie di subappalti che hanno la sede principale (casa madre) in Italia.

La certificazione sarebbe volta ad attestare l’assenza di misure di sorveglianza speciale, di divieti o obblighi di soggiorno e soprattutto di condanne o sentenze per reati mafiosi, ribadendo che chi ha fatto ricorso a pratiche corruttive o ha sottoscritto accordi illeciti in materia di concorrenza non debba essere ammesso alla procedura di aggiudicazione di una commessa pubblica.

Il Consiglio federale accoglie dunque la proposta ma, affinché questa diventi effettiva, occorre il consenso, anche tacito, del Consiglio nazionale.

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Integrity as a Global Growth Enabler: a Johannesburg il confronto internazionale su integrità e competitività

La necessità di modelli di governance trasparenti, coerenti e prevedibili, capaci di attrarre investimenti...

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

More like this

Integrity as a Global Growth Enabler: a Johannesburg il confronto internazionale su integrità e competitività

La necessità di modelli di governance trasparenti, coerenti e prevedibili, capaci di attrarre investimenti...

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...