Homenomine e passaggiValerio Pisoni è il nuovo Head of Compliance & AML di DLL

Valerio Pisoni è il nuovo Head of Compliance & AML di DLL

Published on

DLL, società globale di asset finance controllata da Rabobank Group, ha nominato Valerio Pisoni nel ruolo di Head of Compliance & AML.
Con una solida esperienza maturata nel settore bancario e finanziario, Pisoni ha ricoperto negli ultimi tre anni il ruolo di Head of AML in Zurich Bank, dopo precedenti incarichi come Compliance Officer e AML Manager presso CA Indosuez Wealth (Italy) e come Responsabile Anti-Financial Crime Measures & Analytics in UBI Banca. In precedenza ha lavorato in EY e PwC, sviluppando competenze specialistiche nell’ambito dei servizi forensi e della consulenza AML/CFT.

DLL opera in oltre 25 Paesi fornendo soluzioni finanziarie dedicate al ciclo di vita completo degli asset, con particolare attenzione ai settori dell’agricoltura, energia pulita, costruzioni, sanità, tecnologia e trasporti. Con un portafoglio gestito di oltre 44 miliardi di euro e una strategia fortemente orientata alla sostenibilità, la società si posiziona come partner di riferimento per produttori, dealer e utilizzatori di attrezzature e tecnologie a livello globale.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...