Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di risk management e compliance, storicamente legate a stabilità, rigore e regolamentazione, sono oggi toccate dall’onda della trasformazione digitale. In un contesto di crescente pressione per l’efficienza e l’adattabilità, come stanno...
Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics & Compliance Officer di Lottomatica Group ed è stato successivamente nominato membro del Consiglio di Amministrazione di GBO Italy, Gamenet...
Poste Italiane ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 37301:2021 per il proprio sistema di gestione della compliance, rilasciata da IMQ secondo lo standard internazionale che regola i sistemi di gestione della conformità.
Il rinnovo...
Tra le complessità normative e le sfide del business, la compliance si configura come punto di riferimento strategico per tutelare l'integrità aziendale in un...
Il concetto di "psychological safety" implica la convinzione condivisa che tutte le persone possano prendere e correre rischi senza incorrere in un giudizio. È...
Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite. Ogni puntino rappresenta un Paese, diviso tra economie sviluppate (in...