Homeeventi & talks

eventi & talks

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa, ogni decisione si colloca all’intersezione tra innovazione, geopolitica, etica pubblica e aspettative sociali. I prodotti sono sofisticati, le supply chain complesse, i clienti internazionali e spesso governativi. In questo scenario...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando attraversa un mezzo diverso. L'angolo con cui entra ne determina la deviazione. Se l'inclinazione è corretta, la luce prosegue senza dispersioni. Se è sbagliata, il percorso diventa distorto e inefficace. Lo...
spot_img

Keep exploring

L’indipendenza nel sistema antiriciclaggio e l’evoluzione della risposta investigativa

Un confronto ad ampio raggio su etica, controllo e qualità delle segnalazioni nel sistema...

Schemi emergenti di riciclaggio: l’analisi UIF tra complessità e tracciabilità

Nel corso della seconda edizione di AML Integrity Design, tenutasi a Milano il 4...

Adeguata verifica della clientela: il nuovo impianto europeo tra armonizzazione e sfide operative

L'intervento di Chiara Lacatena (scarica le slide dell'intervento) dell’Unità di Supervisione e Normativa Antiriciclaggio...

Tecnologia, regole e trasformazione: le sfide dell’antiriciclaggio secondo i protagonisti del settore

La seconda edizione di AML Integrity Design, tenutasi a Milano lo scorso 4 giugno...

Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità (Roma, 7 luglio)

🕒 Lunedì, 7 luglio | Ore 17:30📍 Roma I Via Lombardia, 31 (sede EY) In...

Crisis Management e Rischi Assicurabili

🕒 Martedì 17 giugno | ore 14:30 - 15:30📍evento online Dai cyber attacchi ai disastri...

Le sanzioni internazionali: da rischio normativo a leva di governance

In un contesto geopolitico sempre più instabile e frammentato, le sanzioni internazionali non sono...

Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità

🕒 Giovedì, 22 Maggio | Ore 18:00📍 Milano I Corso Matteotti, 10 (Orrick Italia) In...

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Compliance & Digital Transformation

Mercoledì, 2 aprile ore 14:30 - evento online. Bilanciare innovazione e...

AI Compliance. È tempo di agire

L'AI EU Act è ormai una realtà: le aziende devono agire subito, adottando misure...

AI Compliance è tempo di agire

evento online I Giovedì, 13 marzo I ore 14:30 - 15:30 L’AI...

Latest articles

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...