La necessità di modelli di governance trasparenti, coerenti e prevedibili, capaci di attrarre investimenti responsabili, sostenere la climate finance e accompagnare uno sviluppo sostenibile – soprattutto nei mercati emergenti e di frontiera – è il messaggio emerso dal confronto organizzato da Business at OECD...
Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso, dove le variabili si moltiplicano, i confini si spostano e la stabilità sembra un concetto superato?
Per Alessandro De Rosa,...
Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere della moda, uno strumento che mira a garantire che le imprese operanti lungo la catena del valore rispettino standard comuni...
La compliance è come l'angelo custode di un’organizzazione, di una responsabilità aziendale, piccola o grande che sia. E dato che in ogni ruolo aziendale...
compliancedesign.it ha raccolto in un'intervista la visione di Jean Paule Castagno, responsabile del dipartimento italiano di White Collar and Corporate Investigation di Orrick. Un...
Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della responsabilità organizzativa, il ruolo degli assurance provider aziendali è in...
La necessità di modelli di governance trasparenti, coerenti e prevedibili, capaci di attrarre investimenti responsabili, sostenere la climate finance...