Homenomine e passaggiVincenzo D’Imperio è il nuovo Responsabile internal audit manufactur Dior

Vincenzo D’Imperio è il nuovo Responsabile internal audit manufactur Dior

Published on

Vincenzo D’Imperio ha assunto il ruolo di Internal audit director manufactur Dior.

Come risulta dal suo profilo Linkedin, prima del nuovo incarico, ha ricoperto il doppio ruolo di Group Compliance Officer & Chief Internal Auditor presso il Gruppo Fedrigoni, contribuendo al rafforzamento della governance interna e allo sviluppo di un approccio integrato al risk management in un contesto multi-giurisdizionale. In precedenza, ha ricoperto lo stesso incarico presso il Gruppo Danieli, dove ha seguito progetti strategici a livello globale in ambito audit e compliance.

La sua esperienza internazionale è maturata anche durante gli anni trascorsi in Qatar, all’interno del team Legal Corporate Governance and Compliance di Qatar Petroleum, dove ha lavorato su tematiche legate alla regolamentazione, ai sistemi di controllo e alla conformità in ambito energy.

Il suo percorso è iniziato nel settore automotive con Fiat Group, dove si è occupato di Forensic Audit e Compliance, per poi proseguire in ERG nell’area Internal Audit, Risk & Compliance. Ha svolto attività legale nei primi anni della carriera nello studio Tita & Pilone, con un focus su diritto societario e compliance,

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...