HomenewsBiden lancia piano contro corruzione

Biden lancia piano contro corruzione

Published on

L’amministrazione Biden ha lanciato il suo primo piano per combattere la corruzione negli Usa e a livello globale, aumentando l’assistenza ai governi stranieri per aumentare la trasparenza finanziaria e introducendo nuove regole sugli acquisti immobiliari negli Stati Uniti per impedire il riciclaggio.

La strategia, illustrata in 38 pagine, è stata presentata alla vigilia del summit virtuale per la democrazia che Joe Biden ha ospitato con oltre 100 Paesi.

La corruzione, ha sottolineato il presidente, è un “cancro” mina la fiducia dell’opinione pubblica, aggrava le ineguaglianze politiche ed economiche e degrada il clima per affari e investimenti.
La Casa Bianca stima che il fenomeno costi tra il 2% e il 5% del pil mondiale. Nel mirino tra l’altro gli acquisti delle società immobiliari di comodo, usate per chi ricicla denaro perché possono concludere accordi in modo anonimo: tra gli obiettivi quello di una stretta per tutte le operazioni in contanti superiori ai 300 mila dollari in 12 aree metropolitane.
L’amministrazione Usa mira anche rafforzare controlli e sanzioni nei confronti delle persone che facilitano la corruzione e il riciclaggio: avvocati, contabili, trust, fornitori di servizi alle aziende. Il piano prevede inoltre di aiutare i Paesi stranieri a rafforzare i loro sistemi di monitoraggio e regolamentazione e la protezione dei giornalisti investigativi che rivelano la corruzione.

Fonte: Ansa

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

More like this

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...