HomenewsDi Iulio nuovo responsabile affari legali, compliance e governance di Fater

Di Iulio nuovo responsabile affari legali, compliance e governance di Fater

Published on

Daniele Di Iulio è il nuovo responsabile affari legali, compliance e governance di Fater,  joint venture paritetica fra Angelini Industries e Procter & Gamble che opera nel mercato dei prodotti assorbenti per la persona e prodotti detergenti per la pulizia dei tessuti e della casa in 38 paesi nel mondo.

Di Iulio  proviene da Admanta – holding italiana di McKesson Europe che opera a  livello globale nella catena di fornitura di servizi sanitari, gestione di farmacie – dove ricopriva il ruolo di ead of legal. Precedentemente ha lavorato come avvocato nello studio Bovesi – Cartwright – Pescatore.

#peoplein compliance

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...