Homenomine e passaggiDe Felice nuovo presidente del Consiglio Sorveglianza della Fondazione R&I

De Felice nuovo presidente del Consiglio Sorveglianza della Fondazione R&I

Published on

Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione R&I (Ricerca & Imprenditorialità) ha nominato presidente per il triennio 2021-2025 Gregorio De Felice (in foto, primo a sx), Chief Economist di Intesa Sanpaolo, e Vicepresidenti Giampio Bracchi (in foto, al centro) della Fondazione Politecnico di Milano e Marco Frey (in foto, primo a dx) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Entrano a far parte del Consiglio di Sorveglianza, quali delegati di grandi imprese, Franco Ongaro di Leonardo e Daniele Pes di Ferrovie dello Stato, mentre è stato confermato Lorenzo Mariani di Mbda. Nuovi consiglieri saranno anche Eugenio Guglielmelli dell’Università Campus Biomedico di Roma e Lorenzo De Michieli dell’Istituto Italiano di Tecnologia.

La Fondazione R&I, che ha sede a Napoli nel Polo Tecnologico della Università Federico II di San Giovanni a Teduccio, è impegnata nel sostenere la nascita e la crescita di nuove imprese innovative nel Mezzogiorno per farne un driver dell’innovazione a livello delle filiere industriali ad alta tecnologia, creando così opportunità di impiego per i giovani talenti, formati dalle Università.

De Felice ha dichiarato: “In presenza di una ‘nuova globalizzazione’, che sposterà verso il Mediterraneo l’interesse di imprese e governi europei, il Mezzogiorno ha ‘numerose opportunità; occorre un modello di sviluppo in discontinuità con quello basato su grandi stabilimenti pubblici fortemente verticalizzati, senza significativi indotti di forniture. L’area può intraprendere consapevolmente un nuovo itinerario di industrializzazione che parta dal basso, impegnandosi nell’attivare una coraggiosa e concreta politica di innovazione e di industrializzazione avanzata, con una stagione di imprenditorialità dove le start-up e le piccole e medie imprese innovative sono destinate a svolgere un importante ruolo. E questo con riferimento non solo ai nuovi settori ad elevata base tecnologica, ma anche ai settori manifatturieri tradizionali ed ai servizi”.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità

🕒 Giovedì, 22 Maggio | Ore 18:00📍 Milano I Corso Matteotti, 10 (Orrick Italia) In...

Se la Compliance fosse un animale? Unicorno… no, un Calabrone!

Se dovessimo associare la compliance a un animale, quale sceglieremmo? Un leone, simbolo di...

Marco Ancora è il nuovo Data Protection Officer di Axpo Group

Axpo Group ha nominato Marco Ancora come nuovo Data Protection Officer (DPO), con decorrenza...

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

More like this

Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità

🕒 Giovedì, 22 Maggio | Ore 18:00📍 Milano I Corso Matteotti, 10 (Orrick Italia) In...

Se la Compliance fosse un animale? Unicorno… no, un Calabrone!

Se dovessimo associare la compliance a un animale, quale sceglieremmo? Un leone, simbolo di...

Marco Ancora è il nuovo Data Protection Officer di Axpo Group

Axpo Group ha nominato Marco Ancora come nuovo Data Protection Officer (DPO), con decorrenza...