HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #12

PeopleInCompliance #12

Published on

• IN PILLOLE • 
Nomine & Passaggi;

• COMPLIANCE E M&A •
Si è tenuto lo scorso 12 luglio il nuovo appuntamento del ciclo “La compliance nelle operazioni di m&a” organizzato da compliancedesign.it con l’idea di offrire una lettura diversa sulla capacità della compliance di generare valore in relazione ad un momento particolare della vita aziendale come quello delle operazioni straordinarie. L’attenzione in questo 2° workshop coordinato e moderato da Lello Carnà, name partner di Carnà & Partners, si è focalizzata sugli aspetti di due diligence antibribery, antiriciclaggio e reputazionale ed ha visto la partecipazione di

  • Gaetena Morgante, Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa, “Know your country: il rischio-paese oltre il CPI”
  • Niccolò Bertolini Clerici, Partner Legance, “La due diligence penale: il ruolo del penalista nelle operazioni di M&A”
  • Fabrizio Tucci, Chief Risk Officer Gruppo Iren, “Risk Assessment delle Operazioni M&A. Modello di Scoring Risk-Based” 
  • Jessica Meloni, Head Of Legal Department Ceva Logistics, L’importanza della compliance per Ceva”

• RITRATTI & ORGANIZZAZIONI • 
Compliance in Credem: quando l’approccio è “teal”
“le macchine non fanno la compliance. Nel contesto in cui operiamo oggi sono le persone a fare davvero la differenza.”

A colloquio con Davide Morandi, Responsabile Compliance Credem

• L’INTERVENTO • 
Un buon sistema di governance e compliance contribuisce alla competitività delle PMI
Intervento a cura di Ugo Ettore di Stefano, Capo dipartimento Corporate Compliance  Lexellent

 

CLICCA PER LEGGERE

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che...

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

More like this

Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che...

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...