Homebest practiceUn certificato antimafia per le aziende in Svizzera

Un certificato antimafia per le aziende in Svizzera

Published on

Il Consiglio federale sta valutando l’introduzione della certificazione antimafia negli appalti pubblici cui partecipano imprese italiane.

La proposta, in sintesi, chiede la modifica del quadro legislativo per far sì che la Confederazione e le aziende da essa detenute possano chiedere nell’ambito di commesse pubbliche la presentazione del certificato antimafia italiano sia alle aziende partecipanti sia a quelle beneficiarie di subappalti che hanno la sede principale (casa madre) in Italia.

La certificazione sarebbe volta ad attestare l’assenza di misure di sorveglianza speciale, di divieti o obblighi di soggiorno e soprattutto di condanne o sentenze per reati mafiosi, ribadendo che chi ha fatto ricorso a pratiche corruttive o ha sottoscritto accordi illeciti in materia di concorrenza non debba essere ammesso alla procedura di aggiudicazione di una commessa pubblica.

Il Consiglio federale accoglie dunque la proposta ma, affinché questa diventi effettiva, occorre il consenso, anche tacito, del Consiglio nazionale.

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

More like this

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...