HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #14

PeopleInCompliance #14

Published on

PeopleInCompliance #14

➪IN PILLOLE 
Nomine & Passaggi, Overview GRC

➪ IL PUNTO 
MTA: bene semplificare ma bisogna innovare
Automatizzare il passaggio da EGM ad MTA (a determinate condizioni) consentirebbe alle PMI italiane di trovare linfa per competere sui mercati internazionali
intervento a cura di Gianluigi Serafini, Partner Lexjus Sinacta

➪ COMPLIANCE E M&A
Si è tenuto lo scorso 14 settembre il nuovo appuntamento del ciclo “La compliance nelle operazioni di m&a” organizzato da compliancedesign.it con l’idea di offrire una lettura diversa sulla capacità della compliance di generare valore in relazione ad un momento particolare della vita aziendale come quello delle operazioni straordinarie. L’attenzione in questo 3° workshop coordinato e moderato da Mario Chiodi di Carnà & Partners, si è focalizzata sugli aspetti di due diligence Giuslavoro, Ambientale, Sicurezza ed ha visto la partecipazione di
Mario Nardi, Ceo Gruppo Pietro Fiorentini, “La consapevolezza strategica dell’acquirente: “sapere di non sapere”
Paolo Fabiani, Legal Director & Chief Central Services Office Coop Allenza 3.0, “Due Diligence e aspetti 231”
Monica Riccardi, NTO Country Legal Counsel & ERC Manager, Novartis, “Due Diligence ambientale”
Mara Chilosi, Partner Chilosi Martelli,”Aspettative e finalità della due diligence e approcci conseguenti”
Giuseppe Bulgarini d’Elci, Partner Watson Farley & Williams, “La due diligence sugli aspetti labour: spunti critici e opportunità”

➪ L’INTERVISTA 
Compliance e indipendenza strategica: il punto di forza di un contesto complesso e multi business
compliancedesign.it ha intervistato Vincenzo D’Imperio Group Compliance Officer & Chief Internal Auditor di Fedrigoni Group 

➪ L’INTERVENTO
Italian Sunshine Act: le principali novità
a cura di Stefano Giberti, Francesca Romana Correnti, Erica Benigni
(Franzosi Dal Negro Setti Avvocati Associati)

CLICCA PER LEGGERE

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

More like this

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...