Homedagli studiDi Tanno Associati apre al penale tributario e societario

Di Tanno Associati apre al penale tributario e societario

Published on

 

Lo studio Di Tanno prosegue nel percorso di integrazione dell’offerta professionale specialistica con l’ingresso di due nuovi partner, Antonio lorio (foto a sx) e Laura Ambrosi (foto a dx) che dal prossimo 1 gennaio daranno vita alla nuova practice dedicata al penale tributario e societario.

L’allargamento all’ambito penale finanziario si pone in linea di continuità con il lateral hire che nel 2020 ha portato allingresso del team specializzato in materia regolamentare e societaria degli intermediari finanziari, facente capo ai soci Roberto Della Vecchia e Emanuele Marrocco.

Antonio lorio, docente di economia della tassazione internazionale presso l’Università della Tuscia vanta una profonda competenza nell’assistenza giudiziale penale in materia tributaria, societaria fallimentare e una forte specializzazione nell’ambito dell’accertamento tributario e della compliance fiscale e antiriciclaggio.

Laura Ambrosi è  specializzata nel contenzioso tributario e nell’assistenza tecnica in materia penale-tributaria, integrando in modo sinergico le competenze di lorio.

Unitamente ai due nuovi partner, faranno inizialmente ingresso in Di Tanno anche gli associate Stefano Sereni  e Giulia Sara Pulerà, entrambi avvocati specializzati nell assistenza processuale.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

More like this

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...