Search for an article

HomenewsIntesa Sanpaolo certificata per la parità di genere

Intesa Sanpaolo certificata per la parità di genere

Published on

 

Intesa Sanpaolo è il primo grande gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo impegno in materia di diversità e inclusione.

Il processo di valutazione è stato condotto da Bureau Veritas, attivo nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione, che ha esaminato sei macroaree: cultura e strategia, governance, processi del personale (HR), opportunità di crescita in azienda neutrali per genere, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

In particolare, Intesa Sanpaolo si è distinta per il coinvolgimento e l’impegno dei suoi vertici nei confronti delle iniziative di diversità e inclusione; per i principi in materia di Diversity & Inclusion (policy pubblicata nel 2020 che guida la politica di inclusione); per il suo piano strategico con iniziative per la valorizzazione delle diversità come componenti essenziali per la crescita del gruppo; per il lavoro del Comitato operativo Diversity & Inclusion che dal 2020 ha l’obiettivo di diffondere una cultura inclusiva in costante dialogo con le strutture interne.

“Questa certificazione volontaria prevista dalla missione 5 del Pnrr riconosce il nostro impegno di primo datore di lavoro privato in Italia per l’inclusione di tutte le diversità e la valorizzazione del merito di ogni persona che lavora in Intesa Sanpaolo, così come le nostre attività per promuovere un cambiamento culturale nella società e nel nostro Paese”, ha commentato Paola Angeletti (in foto) chief operating officer di Intesa Sanpaolo.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML

Sagitta SGR, società di gestione del risparmio specializzata in asset alternativi illiquidi, ha annunciato...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

More like this

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML

Sagitta SGR, società di gestione del risparmio specializzata in asset alternativi illiquidi, ha annunciato...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....