Homebest practiceIl Gruppo ENAV digitalizza il modello 231

Il Gruppo ENAV digitalizza il modello 231

Published on

Il Gruppo ENAV digitalizza il modello 231 attraverso un tool calibrato ad hoc sulla intranet aziendale, accessibile a tutti i dipendenti, in grado di trasformare la compliance al D.Lgs. 231/01 da mero adempimento formale ad un percorso maggiormente partecipativo e mirato, con elevate capacità di interazione e innovazione. Questo nuovo strumento – implementato grazie al lavoro congiunto del team di Internal Audit guidato da Gianpaolo Porchiazzo e dell’Innovation Hub di ENAV – ridisegna l’approccio per la fruizione del documento, trasformandolo in un percorso customizzato sulle esigenze delle persone del Gruppo.

La metodologia e gli strumenti del “compliancedesign” consentono ai destinatari del MOG di utilizzare il sistema con un metodo learning-by-doing grazie all’interazione tra utente e documento che stimola l’utilizzo e la comprensione del MOG. La nuova piattaforma è in grado di integrare normativa, design, comunicazione e tecnologia per agevolare le strutture aziendali nella fruizione dei documenti e per offrire una vera bussola della compliance 231.

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...