Homebest practiceTIM ottiene la certificazione UNI/PDR125

TIM ottiene la certificazione UNI/PDR125

Published on

TIM, fra le prime aziende in Italia a ricevere questo riconoscimento , ha ottenuto la certificazione UNI/PdR125:2022 per le pari opportunità. Per la società si tratta di un ulteriore passo avanti nel riconoscimento del proprio impegno sulle tematiche di genere, che arriva dopo l’attestazione UNI ISO 30415 “Human Resource Management Diversity and Inclusion”.

La certificazione Uni/PdR125:2022, rilasciata dalla multinazionale RINA dopo un lavoro di audit che ha coinvolto in maniera trasversale tutte le funzioni di TIM, è legata a linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevedono l’utilizzo di diversi indicatori di performance (KPI) con l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti e di incorporare il nuovo paradigma relativo alla parità di genere nel DNA del Gruppo, producendo un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.

TIM ha avviato molte iniziative sulla parità di genere, con un percorso che ha portato al progressivo rinnovo dei consigli di Amministrazione delle società del Gruppo, portando la presenza media di donne sopra il 40%, e al superamento del gender pay gap a livello dirigenziale, oltre che ad attività su formazione ed empowerment femminile.

 

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale,...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...

More like this

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale,...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...