Homebest practiceMondiale 2026: La FIFA apre un nuovo ufficio della Divisione Legal &...

Mondiale 2026: La FIFA apre un nuovo ufficio della Divisione Legal & Compliance a Miami

Published on

Il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, e il Segretario Generale, Mattias Grafström, hanno visitato il nuovo ufficio della Divisione Legal & Compliance della FIFA a Miami, USA. Questa apertura rappresenta un ulteriore passo nell’espansione globale dell’organizzazione in vista del prossimo campionato mondiale di calcio. In precedenza situata presso la sede centrale della FIFA a Zurigo, in Svizzera, la Divisione Legale e di Conformità ha effettuato il passaggio transatlantico per facilitare i preparativi per la Coppa del Mondo 2026, che sarà la più inclusiva di sempre con un numero senza precedenti di 48 squadre partecipanti e tre co-organizzatori: Canada, Messico e Stati Uniti.

Il lavoro della Divisione Legal & Compliance copre una vasta gamma di settori, tra cui la revisione degli Statuti della FIFA, la riforma del sistema di trasferimenti, la FIFA Clearing House e gli organi giudiziari della FIFA, tra gli altri. Gioca anche un ruolo centrale nella collaborazione quotidiana tra la FIFA e le sue 211 associazioni membri, guidando progetti educativi e le Camere di Risoluzione delle Controversie Nazionali. Altri specialisti si occupano di aree come il match-fixing o la manipolazione delle competizioni, la tecnologia digitale e la conformità normativa.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che...

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

More like this

Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che...

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...