Homebest practiceINWIT ottiene la Certificazione ISO 37001 per la prevenzione della corruzione

INWIT ottiene la Certificazione ISO 37001 per la prevenzione della corruzione

Published on

INWIT ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale per la gestione dei sistemi di prevenzione della corruzione. Il riconoscimento, rilasciato da Bureau Veritas, attesta l’adozione di strumenti e procedure finalizzati a prevenire e contrastare pratiche illecite nell’attività aziendale.

L’iter di certificazione ha coinvolto tutte le funzioni aziendali attraverso un processo di verifica approfondito, che ha considerato sia le misure di compliance già in atto, sia i principi contenuti nel Codice Etico.

La ISO 37001 si aggiunge ad altre certificazioni ottenute da INWIT negli ultimi anni, tra cui quelle relative alla Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, Energia e Parità di Genere. Un ulteriore passo nel rafforzamento di un modello organizzativo basato su trasparenza e responsabilità.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...

More like this

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...